Consiglio d'Amministrazione

I soci fondatori

Lo Statuto di Confindustria prevede una configurazione della governance attenta ad assicurare i principi organizzativi fondamentali, come l’adeguata rappresentanza di tutte le componenti associative, la diversificazione delle competenze degli Organi, sedi di sintesi e bilanciamento delle istanze e degli interessi rappresentati, nonché di rapida risoluzione di eventuali controversie interne.
In tale quadro è prevista la nomina di un Presidente eletto ogni quattro anni dall’Assemblea, con un mandato non rinnovabile, a valle di una consultazione ampia e un coinvolgimento diffuso di tutte le Associazioni del Sistema.
In Assemblea votano tutti i Presidenti delle Associazioni di territorio e di categoria, con pesi di voto differenziati in rapporto ai contributi versati.

Consiglio d'Amministrazione

I soci fondatori

Lo Statuto di Confindustria prevede una configurazione della governance attenta ad assicurare i principi organizzativi fondamentali, come l’adeguata rappresentanza di tutte le componenti associative, la diversificazione delle competenze degli Organi, sedi di sintesi e bilanciamento delle istanze e degli interessi rappresentati, nonché di rapida risoluzione di eventuali controversie interne.
In tale quadro è prevista la nomina di un Presidente eletto ogni quattro anni dall’Assemblea, con un mandato non rinnovabile, a valle di una consultazione ampia e un coinvolgimento diffuso di tutte le Associazioni del Sistema.
In Assemblea votano tutti i Presidenti delle Associazioni di territorio e di categoria, con pesi di voto differenziati in rapporto ai contributi versati.