PROGETTO ISTRUZIONE 4.0

Costruiamo insieme le competenze del futuro

Perchè lo facciamo?

Vogliamo creare i cittadini del domani mediante un percorso di formazione, orientamento e ampliamento delle competenze.

Attraverso l’acquisizione di nuove skills ed occasioni di discussione e riflessione, scopriremo insieme le opportunità del mondo digitale unitamente ad un suo utilizzo più consapevole, sicuro ed efficiente.

Perchè lo facciamo?

Vogliamo creare i cittadini del domani mediante un percorso di formazione, orientamento e ampliamento delle competenze.

 
Attraverso l’acquisizione di nuove skills ed occasioni di discussione e riflessione, scopriremo insieme le opportunità del mondo digitale unitamente ad un suo utilizzo più consapevole, sicuro ed efficiente.

L’obiettivo del corso è far sviluppare soft e nuove skills digitali per agevolare l’introduzione nell’ambiente lavorativo e non solo.

Insegnando strumenti come Canva e Google Suite e altre competenze trasversali, puntiamo alla realizzazione di un articolo di blog da parte dei gruppi di lavoro formati nella classe

Come lo facciamo?

Come lo facciamo?

L’obiettivo del corso è far sviluppare soft e nuove skills digitali per agevolare l’introduzione nell’ambiente lavorativo e non solo.

 
Insegnando strumenti come Canva e Google Suite e altre competenze trasversali, puntiamo alla realizzazione di un articolo di blog da parte dei gruppi di lavoro formati nella classe

NSA CAPITALE UMANO

Liceo

2022 - 2025

Università

UN PERCORSO CONTINUATIVO
NELLE JUNIOR ENTERPRISES

Una Junior Enterprise è una realtà non profit interamente gestita dagli studenti delle migliori università italiane, movimento diffuso a livello globale. Le Junior Enterprise appartenenti al Network JE sono sinonimo di eccellenza.

Needs Startup Association ha come obbiettivo di creare una sinergia tra i licei romani e le JE di Tor Vergata e La Sapienza cosi da creare una continuità di formazione ideale per gli studenti liceali.

COMPETENZE TRASVERSALI

  • Ricerca, analisi ed elaborazioni fonti
  • Attitudini al lavoro di gruppo
  • Capacità decisionali
  • Capacità di adattamento a diversi ambienti
  • Capacità di comunicazione
  • Capacità di gestione del tempo
  • Capacità di organizzare il proprio lavoro
  • Capacità di problem solving
  • Capacità di relazioni
  • Capacità nelle flessibilità
  • Spirito di iniziativa
  • Responsabilità, consapevolezza, sicurezza e proattività digitale

INNAMORIAMOCI DEL PROBLEMA

La prima parte del corso è una panoramica sul mondo digitale e tramite esercizi proattivi ne capiremo l’uso consapevole, sicuro ed efficiente

LEARNING BY DOING

Sviluppiamo capacità pratiche per arrivare alla realizzazione del blog.
Queste si apprenderanno con lezioni teorico pratiche svolgendo insieme esercizi guidati

WORKSHOP

Obiettivo del workshop sarà la redazione di un articolo di blog su argomenti e tematiche sociali da noi proposte.
Gli studenti dovranno organizzare il proprio lavoro, lavorare in gruppo, creare una grafica del blog, scrivere l’articolo e fare una calendarizzazione social.

“AVETE IL DIRITTO DI ESSERE ECCELLENZE E IL DOVERE DI PROVARCI”